Lo stage non è un contratto di lavoro, ed i giovani sono stanchi di essere sfruttati. Per questo i Giovani Democratici di Milano hanno scritto, consultando migliaia di stagisti e apprendisti, una riforma di stage ed apprendistato che oggi diventa pubblica tramite la petizione “Lo stage non è lavoro, vogliamo diritti!” e settimana prossima arriverà alla Camera dei Deputati.
Il lavoro dei Giovani Democratici di Milano è partito oltre un anno fa, con lo studio delle varie normative europee, la diffusione di un questionario a migliaia di stagisti, e attraverso il dialogo con sindacati, associazioni datoriali, agenzie del lavoro ed altri esperti. I dati parlano chiaro: dal 2014 i tirocini extracurricolari sono quasi raddoppiati fino a circa 370 mila l’anno, sempre più usati per sostituire lavoro stabile con personale sottopagato e senza tutele".